La Quinoa: GNAM!

La quinoa non è una graminacea e non contiene glutine, è quindi un alimento adatto a chi soffre di celiachia.
Ha numerosissime proprietà nutritive. È molto ricca di proteine, carboidrati e fibra alimentare. Nella sua composizione sono presenti due aminoacidi essenziali molto importanti per il buon funzionamento dell’organismo: lisina e metionina. Quest’ultimo aiuta il metabolismo dell’insulina.
Contiene, infine, una buona quota di minerali e vitamine, in particolare magnesio, vitamina C e vitamina E.
E’ ottima per sostituire i carboidrati e ci dà tanta energia, cresce in altitudine e porta caratteristiche energetiche più raffinate e sottili rispetto alla pianura.
Lavatela bene, togliete i chicchi che galleggiano e mettetela direttamente con un po’ di sale in acqua. Quando bolle dopo 10′ potete scolarla e condirla come più vi aggrada.
Io ci metto dopo cottura con un po’ di curcuma in polvere:
semi di girasole, pomodorini, poca cipolla dolce, tanto basilico un filo di olio evo. Tanta energia in un piatto da gustare anche freddo.
Buon appetito.